www.integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
MINISTERO DELL'INTERNO
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Home
Chi siamo
Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
P.A. Bolzano
P.A. Trento
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Servizi
Casa
Lavoro
Lingua italiana
Mediazione interculturale
Minori stranieri
Salute
Patronati
Notizie
Strumenti
Banca dati associazioni migranti
Bandi e opportunità
Dati immigrazione (ISTAT)
Documenti e ricerche
Guide multilingui
Normativa
Aree tematiche
Cultura
Nuove generazioni
Paesi di origine e comunità
Protezione internazionale
Home
Chi siamo
Regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
P.A. Bolzano
P.A. Trento
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Servizi
Casa
Lavoro
Lingua italiana
Mediazione interculturale
Minori stranieri
Salute
Patronati
Notizie
Strumenti
Banca dati associazioni migranti
Bandi e opportunità
Dati immigrazione (ISTAT)
Documenti e ricerche
Guide multilingui
Normativa
Aree tematiche
Cultura
Nuove generazioni
Paesi di origine e comunità
Protezione internazionale
HOME
>
Notizie
>
Regolarizzazione, per i datori domande online solo con la SPID
Regolarizzazione, per i datori domande online solo con la SPID
Dal 1 giugno la compilazione e l'invio tramite il sito del ministero dell’Interno
Contenuto pagina
Dal 1° giugno
al 15 luglio sarà possibile presentare le
domande per l’emersione
(qui le modalità)
. Una delle procedure riguarda la regolarizzazione di rapporti di lavoro e l'assunzione nei settori agricolo e domestico di lavoratori extraue privi di permesso di soggiorno.
In questi casi, i datori di lavoro italiani, comunitari, oppure extraue titolari di un permesso Ue per lungosoggiornanti, potranno presentare la domanda attraverso il sito del ministero dell’Interno
https://nullaostalavoro.dlci.interno.it
, già utilizzato per le altre pratiche di competenza dello Sportello Unico Immigrazione. Per il lavoro domestico bisognerà compilare il
modulo EMdom_2020
, per quello agricolo il
modulo EMsub_2020
.
Per accedere alla compilazione è necessaria un’
identità digitale SPID
, che è gratuita e consente di dialogare con tutti i servizi della Pubblica Amministrazione utilizzando un nome utente e una password. Per attivarla è necessario essere maggiorenni e registrarsi presso uno dei provider autorizzati.
Qui maggiori informazioni sulla SPID
.
La compilazione delle domande, si legge sul sito del ministero dell’Interno, “sarà possibile a partire
dalle ore 07:00 del 01 Giugno 2020
. Per esigenze di manutenzione dei sistemi il servizio verrà
interrotto ogni giorno alle ore 22:00
ad esclusione del giorno 15/07/2020 in cui resterà disponibile fino alle ore 23:59". "Esclusivamente per il periodo indicato, il servizio di Help Desk, raggiungibile al link
http://selfhdext.dlci.interno.it/shd?referer=ALI
, sarà attivo dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al venerdì, e dalle 8:00 alle 14:00 il sabato”.
(29 maggio 2020)
NEWSLETTER
ISCRIVITI
SERVIZI PER L'INTEGRAZIONE
Casa
Lavoro
Lingua italiana
Mediazione interculturale
Minori stranieri
Salute
PATRONATI
STRUMENTI
Banca dati Associazioni Migranti
Documenti e ricerche
Guide multilingui
Normativa
Bandi e opportunità
Dati immigrazione (ISTAT)
COMMUNITY
Integrazione Migranti © 2015 - Tutti i diritti riservati -
Contatti
-
La tua opinione
-
Mappa del sito
-
Note legali
-
Privacy
Cookie
Questo Portale utilizza i cookie per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Chiudendo questo banner si intende acquisito il consenso.
Per maggiori informazioni consulta la
privacy policy
Accetta