Nell'ambito del programma Nazionale FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione), la Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di Integrazione – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità Delegata, ha pubblicato un Avviso mirato a supportare un progetto dedicato allo sviluppo di misure pre-partenza per cittadini di Paesi terzi in procinto di fare ingresso in Italia per ricongiungimento familiare.
Il progetto vincitore, presentato da INCA CGIL in qualità di capofila, è stato selezionato da una Commissione composta da referenti dei Ministeri coinvolti (Lavoro e Politiche Sociali, Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Interno).
Rete
Capofila: Patronato INCA CGIL
Partner: Associazione Nuova Generazione italo-cinese, Torino; Associazione Nazionale Oltre le Frontiere; Unirama s.a.s. di Caprari Emanule & c., Ancona; International Language School
Paesi Terzi
Albania, Cina, Egitto, Ecuador, India, Marocco, Moldova, Perù, Senegal, Tunisia e Ucraina
Beneficiari finali
Cittadini di Paesi terzi, residenti nel Paese di origine, che soddisfano i requisiti previsti dalla normativa europea e italiana in materia di ricongiungimento familiare
Obiettivo generale del progetto
Qualificare i percorsi di ricongiungimento familiare attraverso l'offerta ai beneficiari finali di un sistema di servizi integrati, complementari e multi-canale.
Favorire un processo migratorio consapevole e informato, con particolare attenzione alla conoscenza linguistica e civica e alla comprensione della cultura del Paese di arrivo.
Obiettivi specifici del progetto
Le attività sono articolate come segue:
- Profilazione di ciascun Paese di origine coinvolto e dei beneficiari finali delle misure pre-partenza;
- Produzione del materiale dedicato alla formazione linguistica e civica attraverso strumenti multicanale;
- Presa in carico dei beneficiari finali e fornitura dei servizi descritti;
- Produzione di un Green Paper sulla governance dei ricongiungimenti familiari, con un focus sulla replicabilità e sostenibilità dei modelli testati.