Agli inizi del 2018 i cittadini stranieri residenti in
Abruzzo erano 87.054, pari al 6,6% della popolazione complessiva, un’incidenza
cresciuta esattamente di 2 punti percentuali considerando l’ultimo decennio. Il
maggior numero di stranieri risiede in provincia dell’Aquila (24.983), dove
peraltro gli stranieri incidono per l’8,3% sul totale della popolazione
residente in Regione – a fronte di una media nazionale del 8,5%. Nonostante un
lieve calo registrato nelle province di Teramo (-0,5%) e di Pescara (-1,2%), il
numero di cittadini stranieri residenti si distribuisce in modo uniforme su
tutto il territorio regionale: 23.733 residenti nel Teramano (7,7% del totale
della popolazione straniera residente in Regione Abruzzo), 21.161 nel Chietino
(5,5%) e 17.177 nel Pescarese (5,4%).