
Realizzato dal Siproimi di Mugnano di Napoli, gestito da Cidis Onlus e Cooperativa Lilliput, Rifugiate donne forti è il video che, attraverso il racconto diretto dell’esperienza di migrazione delle stesse ragazze, tenta di sensibilizzare la cittadinanza a superare stereotipi e conoscere meglio le ospiti in accoglienza, donne forti e piene di risorse.
L’iniziativa nasce durante la Settimana del Rifugiato, in risposta a spiacevoli episodi che si sono verificati nell’ultimo periodo. Nel comune di Mugnano, come a Napoli e negli altri territori regionali dove le donne spesso si recano per lavoro, non mancano episodi di razzismo, ma grazie anche alle reti di supporto locali, le ragazze non si lasciano scoraggiare e sanno come difendersi, conoscono le leggi italiane e i diritti delle donne nel nostro Paese.
Rifugiate donne forti racconta proprio il grande coraggio di queste donne che hanno saputo reagire di fronte ai tanti soprusi subiti, vuole essere un omaggio alla loro invidiabile resilienza che le porta a crescere ogni giorno con energia ed entusiasmo come individui. Il video dà voce a quelle storie che non si conoscono o che ormai si ascoltano distrattamente, storie di guerriere, temprate dalle loro esperienze migratorie, tutte simili eppure tutte diverse.
La stessa cittadinanza può supportare queste donne forti ed intervenire per evitare il ripetersi di questi comportamenti che tradiscono il grande spirito di accoglienza di cui il territorio si dimostra quotidianamente capace.
Video
Fonte: Stranieri in Campania