
Nell'ambito del progetto YMC-I Young Migrants Integration improving Coding and digital skills, Programma integra, capofila dell'intervento, ha deciso di garantire l'erogazione del corso di coding (programmazione informatica) in modalità e-learning rivolto a titolari di protezione internazionale e giovani con background migratorio (con un'età compresa fra i 17 e i 29 anni).
Il tema del coding non è nuovo in Europa, ma in Italia è raro sentirne parlare. Le nuove professionalità digitali diventano però sempre più richieste e il loro punto di forza consiste nel basarsi su competenze concrete, che permettono a chiunque di ottenere dei risultati, anche senza il conseguimento di una laurea.
YMC-I si pone quindi l'obiettivo di far emergere i talenti digitali, accrescere le competenze in questo ambito e collegarli alle richieste di professionalità avanzate dalle aziende del mondo dell'Information Technology. La cooperativa ULIS in collaborazione con la società BCsoft – Consulenza sistemi informativi, si occuperà dell'erogazione del corso avvalendosi della partecipazione di professionisti dell'IT e mira da un lato a offrire una vera opportunità di inclusione per i destinatari e dall'altro a soddisfare la crescente domanda di competenze digitali nell'ecosistema italiano, in particolare romano.
Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 150 ore, per un totale di 18 ore settimanali erogate tra settembre e novembre 2020. Le lezioni si svolgeranno online attraverso: piattaforma e-learning, project work, tutoraggio a distanza e in presenza. In particolare, il programma del corso prevede una formazione informatica in ambito HTML, CSS, Java Script, React and Node.
Per accedere al corso è necessario possedere i seguenti requisiti:
Il corso è a numero chiuso, saranno ammessi un massimo 15 partecipanti.
Per candidarsi al corso è necessario inviare la scheda di candidatura all'indirizzo: comunicazione@programmaintegra.it, entro il 27 maggio 2020.
Per maggiori informazioni.
Fonte: Programma Integra