HomeRicerca NewsOpportunità di alta formazione gratuita



05 maggio 2021

Opportunità di alta formazione gratuita


Una serie di corsi dedicati a chi lavora sui temi dei fenomeni migratori e i processi di accoglienza e inclusione

Federica Web Learning, il Centro di Ateneo per l'innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell'Università di Napoli Federico II, offre una nuova opportunità di alta formazione gratuita utile a tutti coloro che lavorano a contatto o su temi della migrazione e processi di accoglienza:il Programma  Migrazioni e Accoglienza pensato per ampliare le conoscenze e studiare i fenomeni migratori internazionali e i processi di accoglienza ed inclusione.

Tre corsi, per un impegno complessivo di 45 ore, gratuiti e accessibili a tutti realizzati in collaborazione con l'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione (ASGI) e la Cooperativa sociale Dedalus, guideranno alla scoperta della storia, della demografia e del diritto delle migrazioni tutti i professionisti e gli interessati al settore.

Sono sempre più, infatti, le figure professionali richieste dagli enti locali e delle organizzazioni del terzo settore, dagli operatori pubblici a giuridici, agli assistenti socio-sanitari e ai mediatori culturali, siano esse internazionali, nazionali o locali.

Con il programma Migrazioni e Accoglienza sarà possibile acquisire competenze per:

·  utilizzare le informazioni statistiche per l'analisi delle migrazioni internazionali

·  realizzare un'analisi critica delle fonti e dei metodi di rilevazione dei flussi e degli stock di popolazione

·  ricercare e selezionare i modelli di analisi storica, economica e politica

·  definire la condizione giuridica dello straniero

·  prendere coscienza dell'incidenza delle decisioni UE.

Inoltre, lo stesso è parte del Master di II livello "Gestione delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione", realizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli, un percorso didattico che garantisce alta formazione nella progettazione, realizzazione e verifica di interventi volti a favorire l'integrazione degli immigrati.

Per iscriversi gratuitamente: https://www.federica.eu/federica-pro/migrazioni-e-accoglienza/

Fonte: Federica Web Learnig-Univeristà di Napoli Federico II