Formazione museale e di mediazione culturale con incontri di italiano propedeutico, questa è la nuova proposta formativa del progetto Destinazione comune, in partenza a Roma dal 18 ottobre 2021 e rivolta a cittadini Titolari di Protezione Internazionale e sussidiaria presenti nella Regione Lazio.
L’attività, che prevede un corso di italiano propedeutico di 70 ore, si snoderà essenzialmente attraverso due moduli formativi, della durata complessiva di 120 ore.
Il primo modulo sarà incentrato sulla figura dell’operatore dei servizi di custodia e accoglienza museale, cioè colui che è in grado di assistere l’utente nella fruizione del patrimonio museale.
Il secondo modulo sarà invece dedicato al profilo di mediatore interculturale, un professionista che svolge, in questo caso in ambito turistico e museale, attività di mediazione tra cittadini immigrati e la società locale, promuovendo, sostenendo e accompagnando entrambe le parti nella rimozione delle barriere culturali e linguistiche e nella promozione sul territorio della cultura di accoglienza e dell’integrazione socio-economica.
IPossono accedere alla formazione cittadini e cittadine Titolari di Protezione Internazionale o Sussidiaria presenti sul territorio della Regione Lazio. I beneficiari dovranno essere inoltre persone in imminente uscita dal circuito di accoglienza, o usciti da non oltre 18 mesi.Per la scheda di adesione e le altre informazione vai alla sintesi del bando pubblicato nella sezione Bandi e OpportunitàPer ultriori informazioni vai alla pagina dedicata sul sito di Programma integra