×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Emilia-Romagna: “Homeless More Rights”
11 ottobre 2021
Emilia-Romagna: “Homeless More Rights”
Festival dei diritti delle persone senza dimora. Appuntamento dal 15 al 17 ottobre 2021 a Bologna
S’inaugura
a Bologna il primo Festival dei diritti delle persone senza dimora
, iniziativa a cura dell’associazione
Avvocato di strada
. Una tre giorni,
dal 15 al 17 ottobre 2021
, dedicata a temi quali salute, immigrazione, discriminazioni, diritto alla casa e giustizia sociale.
In particolare, nella giornata del 16 ottobre al
Festival Homeless More Rights
il primo appuntamento, alle ore 10, sarà con Sergio Briguglio, fisico esperto di legislazione e politica in materia di immigrazione, che tratterà della
“Storia e politica della gestione dei flussi migratori in Italia”
. Seguirà Nazzarena Zorzella (ASGI), avvocata del Foro di Bologna, con un incontro su
“La cittadinanza oggi: un modello in crisi”
. Chiuderà la mattinata Alessandra Ballerini, avvocata che si occupa, in particolare, di donne vittime di violenza, affidi di minori e tutela di emarginati e che discuterà di
"Parole, diritti e discriminazioni".
Homeless More Rights si concluderà domenica 17 ottobre, Giornata mondiale contro la povertà, con un momento di dibattito e confronto sui temi trattati durante le tre giornate. Interverranno don Luigi Ciotti (presidente di Libera – Gruppo Abele), Rossella Miccio (presidente Emergency), Cristina Avonto (presidente fio.PSD), Andrea De Bonis (Protection Associate – UNHCR), Mario Perrotta (attore, regista e scrittore) e Antonio Mumolo (presidente Avvocato di Strada).
Previa
iscrizione obbligatoria
è
possibile partecipare al Festival in presenza
presso l'Auditorium Enzo Biagi della Sala Borsa di Bologna (Piazza Maggiore, 6)
oppure in diretta streaming
, tramite piattaforma ZOOM.
L’evento, che si avvale del patrocinio della Regione Emilia-Romagna, è stato accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense e l'Ordine degli Assistenti Sociali dell'Emilia-Romagna.
Iscrizione obbligatoria:
link
Programma
Segreteria organizzativa: E-mail
festival@avvocatodistrada.it
| Tel. 051 227143
Fonte:
Intercultura Sociale Emilia-Romagna
Emilia Romagna
Casa
Discriminazione
Salute
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA