
Lo scorso 14 aprile si è concluso “Conoscere riconoscendosi – Teatri di vita”, il progetto pilota, promosso dall’Associazione Immigrati del corno d’Africa OdV, in partenariato con l’ANOLF Sardegna e finanziato nell’ambito del progetto EPIC– European Platform of Integrating Cities, ALDA in collaborazione con la Regione Sardegna.
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di ridurre le disuguaglianze vissute dai minori migranti accompagnati e non accompagnati di età compresa tra i 14 ei 18 anni ospiti di strutture di assistenza nella città metropolitana di Cagliari e nel sud della Sardegna, facilitando l’acquisizione della lingua italiana, l’inclusione nel contesto scolastico ed educativo e nel territorio ospitante e promuovendo la coesione sociale e la costruzione di relazioni tra comunità ospitanti e migranti.
Il punto focale del progetto è stato il laboratorio linguistico – teatrale che ha rappresentato un contesto ideale per l’apprendimento inclusivo, rispondendo alle esigenze dei suoi beneficiari e rafforzando le loro competenze linguistiche in italiano.
I beneficiari, provenienti da realtà di bassa o nulla scolarizzazione e media/bassa alfabetizzazione o da culture in cui la trasmissione delle conoscenze avviene prevalentemente in maniera orale, hanno trovato in questi laboratori dei contesti meno formali di quelli scolastici che hanno facilitato la partecipazione attiva e il benessere psicologico ed emotivo dei bambini migranti, aumentandone l’autostima e l’aggregazione fra coetanei.
Altro punto fondamentale del progetto è stato rappresentato dall’idea di promuovere queste attività all’interno dei servizi rivolti ai minori migranti non accompagnati, affiancandoli in questo cammino, costruendo sinergie e rafforzando la rete di attori locali che forniscono servizi per i minori migranti non accompagnati.
Le attività, coordinate e guidate prevalentemente da collaboratori sociali, artistici e linguistici specializzati, provenienti da realtà di migrazione stabilite sul territorio sardo, svoltesi tra Dicembre 2022 e Aprile 2023, hanno coinvolto 240 persone su 150 previste inizialmente e si sono concluse con una rappresentazione finale del lavoro svolto.
Per maggiori informazioni consulta il sito Sardegna Immigrazione
Fonte: Associazione Immigrati del Corno d’Africa OdV