HomeRicerca NewsIl 28 settembre a Roma la prima Giornata dell’Associazionismo



11 settembre 2023

Il 28 settembre a Roma la prima Giornata dell’Associazionismo


L’evento è promosso dalla Consulta APS del Forum del Terzo settore

Il prossimo 28 settembre, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre (Largo Giovan Battista Marzi, 10), si terrà la Giornata dell’Associazionismo, promossa dalla Consulta APS del Forum Terzo Settore.

L’evento dal titolo: “Siamo valore sociale. Il ruolo delle APS per la partecipazione e per una società inclusiva e sostenibile” rappresenta la prima edizione di un appuntamento che diventerà costante negli anni. 

Obbiettivo principale di questa giornata è raccontare l’associazionismo di promozione sociale e valorizzarlo come pratica di democrazia e di educazione alla convivenza, di inclusione e socialità, contrasto alle solitudini, animazione sociale, promozione culturale, del territorio e dell’ambiente: una molteplicità di esperienze che uniscono l’azione civica e solidaristica con la dimensione del fare e dell’economia sociale.

L’appuntamento vuole essere anche l’occasione per riportare all’attenzione la necessità di interventi per consentire la sopravvivenza delle associazioni e favorirne lo sviluppo. Tra le misure considerate prioritarie vi sono l’alleggerimento degli oneri amministrativi per le piccole realtà, l’esclusione dal campo Iva per le attività nei confronti dei soci, l’eliminazione dell’Irap al non profit, la definizione del quadro fiscale.

All’evento parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, del Terzo settore, studiosi e ricercatori. 

Programma della Giornata dell’Associazionismo

Manifesto della Giornata dell’Associazionismo


Fonte: Forum del Terzo Settore