HomeRicerca NewsMigranti e rifugiati nel nuovo Codice deontologico dei giornalisti



08 gennaio 2025

Migranti e rifugiati nel nuovo Codice deontologico dei giornalisti


Evitare informazioni imprecise, non usare termini discriminatori e tutelare le persone

Lo scorso dicembre, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato all’unanimità il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti che sostituisce il Testo Unico dei doveri del giornalista e che entrerà in vigore dal primo giugno 2025.

Il Codice aggiorna il quadro storico delle regole della professione e introduce importanti innovazioni, a cominciare dalle regole sull’Intelligenza artificiale. Ha anche un articolo dedicato a come i giornalisti devono comportarsi nei confronti di migranti e rifugiati:


Articolo 14
Persone migranti e rifugiate
Nei confronti delle persone migranti, rifugiate, richiedenti asilo e vittime della tratta, la/il giornalista:

a) usa termini rispettosi e appropriati ed evita la diffusione di informazioni imprecise, sommarie o distorte;

b) non ricorre ad espressioni denigratorie o discriminatorie;

c) salvo diversa volontà espressa dal soggetto, tutela la persona, non consentendo l’identificazione di coloro che accettano di esporsi ai media in tutte le circostanze in cui ciò possa arrecare danno ai diretti interessati o ai loro congiunti. Inoltre, si assicura, quando la persona accetti di essere identificata, che abbia piena consapevolezza della diffusione mediatica dei suoi dati personali e delle possibili conseguenze per sé e per i suoi familiari.