HomeEsplora tagBandi e opportunitàMilano: un progetto per l’inclusione digitale delle persone vulnerabili e straniere



03 novembre 2025

Milano: un progetto per l’inclusione digitale delle persone vulnerabili e straniere


Il Progetto REMID@ promuove formazione e supporto gratuito per superare il digital divide nei quartieri milanesi

Ridurre le disuguaglianze digitali e rendere Milano una città più inclusiva: è l’obiettivo di REMID@ – REndere Milano Inclusiva e Digitale, il progetto promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS, MigliorAttivaMente APS e Comune di Milano, con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano.

L’iniziativa offre formazione gratuita e personalizzata per aiutare i cittadini, in particolare persone straniere, anziani, disoccupati e abitanti delle periferie, a sviluppare competenze digitali e ad accedere ai servizi online pubblici e privati. Si potrà ricevere supporto anche per SPID, CIE, alfabetizzazione digitale e assistenza personalizzata.

Da settembre 2025, il progetto si arricchisce con i Punti di Facilitazione Digitale della Regione Lombardia, coordinati da Ifoa in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale. Presso le case di quartiere di Milano.

Per prenotare un appuntamento presso la Casa di Quartiere Zara, in viale Zara 100, contattare l’Infoline al numero 020202 (dal lunedì al sabato - dalle 08:00 alle 18:00), oppure dal sito www.comune.milano.it nella sezione “Il Comune è... pronto”.

Lo sportello sarà attivo nei seguenti giorni ed orari:

  • martedì, ore 10:00-14:00
  • giovedì, ore 9:30-13:30

Sono inoltre previsti incontri formativi di approfondimento sui temi digitali (ad esempio sicurezza online, intelligenza artificiale, competenze digitali di base e per il lavoro, ecc..), presso la Casa di Quartiere Cattabrega, via Trasimeno 41, tutti i lunedì dalle ore 8:30 alle 10:00 fino al giorno 22 dicembre 2025. Per iscriversi agli incontri formativi e ricevere altre informazioni sui servizi proposti, scrivere a: facilitazionedigitale@mondodigitale.org

Scarica qui la locandina della CDQ Zara

Consulta il calendario degli appuntamenti formativi sul sito della Fondazione Mondo Digitale.

Fonte: Fondazione Mondo Digitale