HomeEsplora tagSeconde generazioniStati Generali dell’Immigrazione 2025



19 novembre 2025

Stati Generali dell’Immigrazione 2025


Istituzioni, studiosi e cittadinanza a confronto il 28 e 29 novembre all'Università per Stranieri di Perugia

Il 28 e 29 novembre 2025 si terranno gli Stati Generali dell’Immigrazione, ospitati dall’Università per Stranieri di Perugia. L’iniziativa è promossa da CoNNGI - Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane, IDEM Network, Associazione Nuovi Profili e Organizzazione Internazionale per le Migrazioni - OIM, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il sostegno del Progetto ESEU (Commissione Europea).

Ad aprire i lavori saranno il Magnifico Rettore Valerio De Cesaris, la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni - OIM, insieme ai promotori dell’iniziativa. Seguirà una tavola unitaria con studiosi e amministratori, tra cui Stefano Allievi e Paolo Ciani, per delineare le priorità del dibattito su immigrazione e cittadinanza.

Le sessioni tematiche approfondiranno tre snodi centrali delle politiche migratorie: Immigrazione legale e decreti flussi; Cittadinanza e appartenenza culturale; Welfare e diritti.

La seconda giornata sarà dedicata alla sintesi dei lavori e alla definizione di raccomandazioni operative da indirizzare alle istituzioni nazionali ed europee. La manifestazione si chiuderà con una tavola rotonda che riunirà accademici, istituzioni e parti sociali.

Gli Stati Generali dell’Immigrazione 2025 vogliono contribuire alla costruzione di una società più coesa, pluralista e inclusiva interrogandosi sugli orizzonti della cittadinanza e della mobilità umana in un tempo di grandi trasformazioni sociali, economiche e culturali.

L'evento è aperto alla cittadinanza.

Per informazioni: info@conngi.it / 3333949412

Programma in allegato.