×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Progetto For.MIGRANTS di Anci Umbria
02 febbraio 2021
Progetto For.MIGRANTS di Anci Umbria
Ancora attivi i corsi: prosegue il progetto For.MIGRANTS che coinvolge, oltre ad ANCI Umbria, anche le Asl 1 e 2 del territorio
Si tratta di un
servizio di supporto dei servizi sociali per interventi di mediazione etnoclinica
, che entra in azione con
due equipe mobili nel momento della presa in carico dei servizi sanitari o sociali
per restituire alla gestione dei casi una dimensione più antropologica.
La mediazione etnoclinica è un dispositivo di intervento in ambito sociale e socio - sanitario sistemico per affrontare le situazioni di impasse nella relazione di presa in carico operatore utente.
Molto spesso, quando si rende necessario l'intervento dei servizi sociali territoriali
in un centro di accoglienza per persone provenienti da Paesi terzi,
così come l'intervento dei servizi sanitari, le difficoltà culturali si sommano a quelle sociali o legate alla salute. Possono sorgere problemi di tipo comunicativo riguardanti l'inquadramento diagnostico, la compliance, l'inefficacia delle abituali prassi, il conflitto e anche difficoltà ad inquadrare la possibile condizione di disagio. A volte sono gli stessi beneficiari a porre delle resistenze nel momento in cui i servizi sanitari li devono prendere in cura e non sempre chi attende ai servizi sanitari o sociali riesce a tenere conto di questa dimensione di difficoltà legata alla particolare situazione delle persone migranti.
Ecco che allora si inserisce l'azione delle equipe di Anci, dove operano antropologi, psicologi e mediatori culturali che riescono con le loro competenze a facilitare la comunicazione con le persone destinatarie dell'intervento
.
Di che cosa è fatto un lavoro di mediazione culturale ed etnoclinica? È fatto di ascolto delle problematiche dei cittadini dei Paesi terzi, di sostegno alle loro vulnerabilità, che sono legate quasi sempre ad un difficile background migratorio, di supporto alla comprensione della realtà in cui sono accolti, per la facilitazione delle cure che essi stessi possono ricevere nel Paese che li accoglie. L'equipe del progetto For Migrants interviene quando c'è un impasse, quando si creano delle situazioni di conflitto.
In sintesi, è uno strumento che permette la trasformazione della relazione tra operatori ed utenti
.
Questo intervento è parte di un lavoro sinergico con le istituzioni del territorio, azione che permette di migliorare le condizioni di chi arriva nel nostro Paese da una situazione di grave difficoltà e si trova nella necessità di ricevere un aiuto concreto.
A questo
link
potete trovare più informazioni sui corsi attivati nell'ambito del progetto
Fonte:
www.umbriaintegra.it
Umbria
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA