Quali prospettive ci sono nelle relazioni di cura e assistenza durante l'attuale scenario pandemico nei servizi di integrazione e assistenza a richiedenti asilo e rifugiati? Alla luce delle numerose domande che si profilano sul tema dell'assistenza al tempo della pandemia, il Consorzio La Rada ha organizzato il 18 e il 21 dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, un laboratorio online di bioetica interculturale, sarà un incontro di carattere consultivo formativo orientato al sostegno degli operatori sociali.
I due appuntamenti saranno introdotti da Paolo Landi, psicologo e psicoterapeuta, supervisore d'equipe nei servizi di seconda accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati del Consorzio La Rada. Condurrà il laboratorio Alessia Maccaro, ricercatrice in Scienze Filosofiche all'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'Università di Warwick (UK) si occupa di questioni bioetiche in paesi in via di Sviluppo.
In una delle due giornate sarà presente Gregoire Ahongbonon, fondatore dell'Associazione Saint Camille de Lellis rivolta alla malattia mentale in Africa, che nell'arco di oltre trent'anni è riuscito a salvare migliaia di malati mentali da tradizioni brutali di contenzione e che ora guida venti di centri di cura in tutta l'Africa occidentale subsahariana. L'esperienza di Ahongbonon consentirà di riflettere sui nuovi sensi della prossimità e della distanza, e rappresenterà un confronto con un esperto sui temi dell'assistenza che durante la pandemia si è misurata con gli usuali drammatici dilemmi del sud del mondo imponendo pratiche comportamentali che, in quei contesti, si sono rivelati di difficile gestione.
Distanze - Laboratorio di bioetica interculturale è promosso all'interno di Impact Campania, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, progetto nato con lo scopo di favorire l'integrazione dei cittadini stranieri sul territorio regionale.
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link.
Per maggiori informazioni: giulio.escalona@gmail.com o la pagina del Consorzio La Rada.
Fonte : Stranieri in Campania