×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Consiglio Europeo, le conclusioni sulla migrazione
18 dicembre 2023
Consiglio Europeo, le conclusioni sulla migrazione
Rafforzamento azione esterna, canali legali e lotta alla criminalità. Condannata la strumentalizzazione dei migranti da parte di Russia e Bielorussia
Il
Consiglio Europeo
si è runito a Bruxelles il
14 e il 15 dicembre 2023
. Di seguito, i paragrafi delle conclusioni della riunione dedicati alla migrazione:
Migrazione
28. Il Consiglio europeo ha tenuto una
discussione strategica sulla migrazione
e ha preso atto della recente lettera della presidente della Commissione europea.
29. L'Unione europea continuerà a perseguire un
approccio globale
alla migrazione che combini il
rafforzamento dell'azione esterna
,
partenariati globali
reciprocamente vantaggiosi con i paesi di origine e di transito, una risposta alle cause profonde della migrazione,
opportunità di migrazione legale
, una
protezione più efficace delle frontiere
esterne dell'UE, una
lotta risoluta contro criminalità
organizzata, traffico e tratta di esseri umani e strumentalizzazione della migrazione come minaccia ibrida, nonché l'intensificazione dei rimpatri.
Attacchi ibridi
30. Il Consiglio europeo condanna fermamente tutti gli attacchi ibridi, compresa la
strumentalizzazione dei migranti da parte di paesi terzi per fini
politici,
e resta determinato a garantire un controllo efficace delle frontiere esterne dell'UE. L'Unione europea è determinata a contrastare gli attacchi ibridi in corso alle sue frontiere esterne sferrati dalla
Federazione russa
e dalla
Bielorussia
.
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA