Dal 16 settembre al 31 ottobre, Torino e numerosi Comuni piemontesi ospitano la quinta edizione della rassegna
Dal 16 settembre al 31 ottobre 2025 si svolge in Piemonte la quinta edizione del Festival dell’Accoglienza, con un programma che prevede oltre 100 eventi in 40 giorni tra Torino e numerosi altri Comuni della regione.
Il Festival è promosso dalla Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Torino e dall’associazione Generazioni Migranti, in collaborazione con la Fondazione Migrantes e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.
Il Festival propone un’ampia varietà di iniziative: incontri, dibattiti, spettacoli teatrali e musicali, laboratori, mostre, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, percorsi di spiritualità e attività dedicate ai più giovani.
Oltre alla Città di Torino, il programma coinvolge anche i Comuni di Moncalieri, Pianezza, Piobesi, Chieri, Bra, Asti, Alessandria, Cuneo e Ivrea.
L’edizione 2025 prevede inoltre iniziative dedicate al centenario della presenza della comunità cinese a Torino, con due eventi in occasione della Festa della Luna. Il Festival si apre anche a nuove collaborazioni, tra cui quella con il Festival della Missione, in programma a Torino dal 9 al 12 ottobre, con eventi dedicati a temi sociali e culturali di rilievo.
Per consultare il programma completo consulta il Portale del Festival dell’Accoglienza.
Fonte: Migrantes OnLine