HomeRicerca NewsProgetto "START 2.0"



20 novembre 2019

Progetto "START 2.0"


Servizi socio-sanitari trasversali di accoglienza per richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale a Brescia

Il progetto ha come obiettivo generale quello di mettere in atto interventi innovativi per la realizzazione di una rapida ed efficace azione di individuazione, emersione e presa in carico socio-psico-sanitaria integrata, dei richiedenti e titolari di protezione internazionale (RTPI) in condizioni di vulnerabilità, in stretta collaborazione tra i servizi pubblici e le strutture del privato sociale, anche mediante interventi nel luogo di accoglienza dei soggetti.

 START 2.0 è finanziato attraverso la programmazione dei fondi  FAMI- Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 ed ha la durata di 36 mesi (settembre 2018 – settembre 20121).

Capofila del progetto  è ASST Spedali Civili di Brescia con la collaborazione dell'Associazione ADL Zavidovici onlus impresa sociale – Brescia, della Fondazione ISMU-Iniziative e Studi sulla multietnicità – Milano, della  Vela Società Cooperativa sociale onlus – Brescia e della Provincia Lombardo-Veneta – Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli IRCCS Centro san Giovanni di Dio.

Per approfondire

Fonte: Fondazione ISMU - Iniziative e Studi sulla Multietnicità