HomeRicerca NewsL’italiano L2 nella scuola: un seminario a Bologna su inclusione e apprendimento linguistico



28 settembre 2025

L’italiano L2 nella scuola: un seminario a Bologna su inclusione e apprendimento linguistico


Un incontro per fare il punto sulle risorse disponibili per l’insegnamento dell’italiano come seconda lingua a minori stranieri neoarrivati, con un focus sulla piattaforma Akelius e il blended learning

Si terrà il 16 ottobre a Bologna presso la Sala Anziani, Palazzo D’Accursio in  Piazza Maggiore 6, un seminario dedicato al tema dell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua (L2) nelle scuole, con particolare attenzione all’accoglienza linguistica dei minori stranieri neoarrivati. L’incontro intende offrire una panoramica sulle risorse attualmente disponibili nelle scuole del territorio bolognese.

Al centro del seminario, la presentazione della piattaforma Akelius, uno strumento innovativo promosso dall’UNICEF e già in fase di sperimentazione in 15 Paesi. In Italia, Akelius è rivolta in particolare a studenti con background migratorio nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, e si propone di facilitare l’apprendimento della lingua italiana attraverso un approccio ibrido (blended learning) che integra strumenti digitali e metodologie didattiche tradizionali.

Il programma Akelius è promosso dall’Ufficio UNICEF per l’Europa e l’Asia Centrale, in partenariato con la Cooperativa Sociale AIPI (Bologna) e la Fondazione ISMU (a livello nazionale).

L’iniziativa è promossa dal Centro RiESco – Comune di Bologna e UNICEF, con la collaborazione della Fondazione ISMU e della Cooperativa Sociale AIPI.

Per consultare il programma dell’evento, visita il Portale del RiESco

Per iscriversihttps://forms.gle/a618asSCSKQW9YC38

Fonte: Centro Documentazione e Intercultura del Comune di Bologna