×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca Approfondimenti
SU.PR.EME. e P.I.U.SU.PR.EME
SU.PR.EME. e P.I.U.SU.PR.EME
I due interventi promossi nell'ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura
Su.Pr.Eme. Italia e P.I.U.Su.Pr.Eme
si inseriscono nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, approvato in seno allo specifico Tavolo Caporalato promosso dalla Direzione Generale Immigrazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale.
***
Il Programma
Su.Pr.Eme. Italia
(Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle cinque regioni meno sviluppate) è finanziato nell’ambito dei fondi
AMIF- Emergency Funds
della Commissione Europea - DG Migration and Home Affairs.
Per informazioni:
info@supremeitalia.org
***
Il Progetto
P.I.U.SU.Pr.Eme
(Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento) è co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea, PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
Facebook.com/supremeitalia
Linkedin.com/showcase/progetto-supreme-italia/
Per informazioni:
info@supremeitalia.org
Documenti correlati
Brochure Su.Pr.Eme
Newsletter Su.Pr.Eme 1 e 2
Newsletter Su.Pr.Eme 3
Newsletter Su.Pr.Eme Oltre il ghetto
Newsletter Su.Pr.Eme 4 e 5
Newsletter PIUSuPrEme 1 e 2
Newsletter PIUSuPrEme 3
Newsletter Su.Pr.Eme. 6
Newsletter PIUSuPrEme 4
Newsletter Su.Pr.Eme. 7
SU.PR.EME.
Guarda anche
News
Ascolto, inclusione, coprogettazione le armi di Su.Pr.Eme. contro lo sfruttamento dei migranti
Immigrazione e inclusione socio-lavorativa dei migranti in Basilicata, da emergenza a opportunità
Proseguono in Sicilia le attività di sensibilizzazione della campagna "Diritti negli occhi"
Su.Pr.Eme. Italia, operativo in Basilicata il tavolo regionale di contrasto al caporalato
Scade il 9 maggio il bando per la realizzazione della seconda edizione di “Oltre il ghetto”
“Diritti negli occhi” per le scuole e workshop sul contrasto al caporalato a Enna
Reggio Calabria, vigilanza straordinaria. Irregolari otto aziende su dieci
Lecce, vigilanza straordinaria. ispezionate 31 aziende: 23 erano irregolari
Continuano le attività dei Poli sociali integrati nelle province siciliane