×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca Approfondimenti
SU.PR.EME. e P.I.U.SU.PR.EME
Ricerca News
NEWS associate a "SU.PR.EME. e P.I.U.SU.PR.EME"
Ricerca
Testo:
Pubblicato fra il
e il
Nessun risultato trovato
Basilicata: Due Avvisi per l’inclusione dei migranti e il contrasto allo sfruttamento lavorativo
Calabria: al via le attività del progetto Supreme 2
Presentato a Siracusa il Polo Sociale integrato
Riunito in Sicilia il tavolo Regionale di Contrasto al caporalato
Contrasto al caporalato: al via la nuova edizione del programma Su.Pr.Eme.
P.I.U.Su.Pr.Eme., online il nuovo numero della newsletter
Di fili e di segni. La storia di Roseline Eguabor vince tra le Storie di Libertà di “Oltre il ghetto
Politiche di inclusione: l’esperienza dei Poli Sociali Integrati in Sicilia
“Oltre il ghetto”, aperte le votazioni della sezione illustrazioni
Contest “Oltre il ghetto”, prorogati i termini per le sezioni illustrazione e premio giornalistico
P.I.U. Su.Pr.Eme., online il nuovo numero della newsletter
Contest “Oltre il ghetto”, prorogati i termini per le sezioni storie di libertà e imprese etiche
Oltre il ghetto, al via la terza edizione
Tirocini formativi per lavoratori stranieri in agricoltura, pubblicato il Bando per le aziende
P.I.U. Su.Pr.Eme., online Avviso per realizzare "Oltre il Ghetto" e la campagna di comunicazione
Tutela vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura, formazione a Palermo
Lavoratori agricoli stagionale, di nuovo attivo l'ostello di Cassibile
L’impegno corale della comunità campana contro il caporalato
P.I.U. Su.Pr.Eme., online il nuovo numero della newsletter
Closing Conference Su.Pr.Eme. Italia, due giorni di storie, persone ed esperienze
Basilicata, riunito il tavolo di contrasto al caporalato
Campania “Connessioni: Rete di contrasto allo sfruttamento lavorativo dei cittadini di paesi terzi”
Storie Persone Esperienze, il programma della Closing Conference di Su.Pr.Eme
Closing Conference di Su.Pr.Eme. Italia
Al via interventi sociali e di assistenza sanitaria per lavoratori stranieri a Campobello di Mazara
Polo sociale integrato di Enna: informazione, orientamento e counseling nei luoghi di lavoro
“Oltre il ghetto”, sulla pagina Facebook di Su.Pr.Eme. aperte le votazioni per le illustrazioni
Basilicata, avviata la formazione per i lavoratori agricoli migranti
Su.Pr.Eme. Italia: Al via in Sicilia la formazione per gli ispettori del lavoro
Contrasto al caporalato: avviso per la gestione dell'accoglienza nel Metapontino
Foggia, lavoro nero: sospese 7 attività agricole su 14 controllate
Lotta al caporalato: ispezionate a Salerno 24 aziende agricole: 17 erano irregolari
Consegnata ai migranti una nuova abitazione nel comune di Taurianova
“Oltre il ghetto. Imprese etiche contro lo sfruttamento lavorativo”: prorogata la scadenza dei bandi
In Sicilia primo incontro del Tavolo Regionale di contrasto al caporalato
Su.Pr.Eme. Italia, task-force anticaporalato a Lecce
Lotta al caporalato, a Lavello un incontro operativo e di confronto
Firmato il decreto che insedia in Sicilia il tavolo regionale di contrasto al caporalato
Contrasto allo sfruttamento lavorativo: in Basilicata partono le attività dei Poli sociali
Oltre il ghetto. Imprese etiche contro lo sfruttamento lavorativo
Calabria, il tavolo regionale anti caporalato affronta il tema del “contrasto istituzionale”
L’ostello di Cassibile modello virtuoso da replicare in altri territori
Campania: Contrasto del caporalato e tutela legale contro lo sfruttamento
Su.Pr.Eme. Italia, online il nuovo numero della newsletter
Ascolto, inclusione, coprogettazione le armi di Su.Pr.Eme. contro lo sfruttamento dei migranti
Immigrazione e inclusione socio-lavorativa dei migranti in Basilicata, da emergenza a opportunità
Proseguono in Sicilia le attività di sensibilizzazione della campagna "Diritti negli occhi"
Su.Pr.Eme. Italia, operativo in Basilicata il tavolo regionale di contrasto al caporalato
Scade il 9 maggio il bando per la realizzazione della seconda edizione di “Oltre il ghetto”
“Diritti negli occhi” per le scuole e workshop sul contrasto al caporalato a Enna
Reggio Calabria, vigilanza straordinaria. Irregolari otto aziende su dieci
Lecce, vigilanza straordinaria. ispezionate 31 aziende: 23 erano irregolari
Continuano le attività dei Poli sociali integrati nelle province siciliane
Calabria: prima riunione tematica del tavolo di lavoro regionale di contrasto al caporalato
Su.Pr.Eme. Italia: il 5 maggio Media Lab a Roma
“Diritti negli occhi”, al via gli incontri di sensibilizzazione per le scuole
La Regione Campania con Su.pr.Eme. Italia traccia percorsi di inclusione per i migranti
Su.Pr.Eme. Italia, presentato il Polo Sociale Integrato di Trapani
Su.Pr.Eme. Italia, l’Agorà della Condivisione approda in Campania
Comporre il puzzle del ca-po-ra-la-to per organizzare la risposta delle istituzioni e della società
In provincia di Messina al via le attività per la tutela della salute dei lavoratori stranieri