×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca Approfondimenti
Caporalato e sfruttamento lavorativo
Ricerca News
NEWS associate a "Caporalato e sfruttamento lavorativo"
Ricerca
Testo:
Pubblicato fra il
e il
Nessun risultato trovato
Siracusa, workshop con i Comuni su Piani locali per contrasto sfruttamento lavorativo in agricoltura
Vittime di sfruttamento lavorativo, chi sono e quando hanno diritto al permesso di soggiorno?
La realtà del lavoro povero nel VII Rapporto Agromafie e Caporalato
Decent work? Segregazione occupazionale e condizioni di lavoro della manodopera immigrata
Emilia-Romagna: Attivi nove sportelli contro lo sfruttamento lavorativo
Contrasto al caporalato, allo studio interventi che consentano di mettere in protezione le vittime
Chiusa rilevazione Anci su interventi Comuni per il contrasto allo sfruttamento lavorativo
Contrasto allo sfruttamento lavorativo e al caporalato. Il punto sui dati e le politiche adottate
Contrasto allo sfruttamento lavorativo: il seminario organizzato dal Ministero del lavoro
Sfruttamento lavorativo, il 70% delle vittime sono regolari. In forte aumento le inchieste al Nord
Osservatorio Rosarno, XI Rapporto di Medici per i Diritti Umani
1000 vittime di sfruttamento lavorativo assistite da OIM-INL
Linee-guida standard abitativi: accordo in Conferenza Unificata
Un Commissario straordinario per il superamento degli insediamenti informali
Progetto InCaS: pubblicati i Piani Locali Multisettoriali
Dentro lo sfruttamento: un’indagine sui figli dei braccianti a Latina e Ragusa
Sfruttamento lavorativo, rinnovata la collaborazione tra OIM e INL
Tutela vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura, formazione a Palermo
Progetto “InCas” a Lavello per l’inclusione contro sfruttamento degli stagionali
Lavoratori stagionali, procedura di infrazione contro l’Italia
Aggiornato il Piano nazionale emersione lavoro sommerso
Istituita in Senato una Commissione d’inchiesta sullo sfruttamento lavorativo
Lavoratori agricoli stagionale, di nuovo attivo l'ostello di Cassibile
Toscana: "Immigrazione e sfruttamento del lavoro - Forme di caporalato in agricoltura”
P.I.U. Su.Pr.Eme., online il nuovo numero della newsletter
Linee-Guida sull'Identificazione, protezione e assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo
"Storie di ordinario sfruttamento", il caporalato a fumetti
Adottato il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025
Riparte il tavolo di contrasto al caporalato
Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Centro Nord: seminario finale interregionale
Violenza e molestie sul lavoro: prima indagine globale di OIL, Fondazione Lloyd’s Register e Gallup
VI rapporto Agromafie e caporalato
Proteggere i diritti dei lavoratori migranti in situazioni di irregolarità
Contrasto al caporalato, buone pratiche e risultati conseguiti
Adottato il Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento
I lavoratori migranti hanno una probabilità più che tripla di essere sottoposti a lavoro forzato
Almeno 10 mila lavoratori agricoli migranti negli insediamenti informali
PNRR, 200 milioni a 37 Comuni per superare gli insediamenti informali
Progetto Radix: “Siamo uomini o caporali?”
Progetto Perla: l’impiego di manodopera straniera in agricoltura
Progetto LABORAT: contrasto al caporalato nella provincia di Latina
“Stesso lavoro, stessi diritti”
Prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura
Basilicata, controlli su sfruttamento del lavoro e caporalato
A Napoli primo incontro del Tavolo Regionale Anticaporalato
ALT CAPORALATO: nel mese di novembre continuano i controlli mirati nel Lazio
Indagine nazionale ANCI-Ministero del Lavoro su disagio abitativo e lavoro agroalimentare
Su.Pr.Eme. Italia, due eventi in Calabria per il progetto contro Caporalato e sfruttamento
ALT CAPORALATO, controlli nelle aziende agricole dell’Agro-Pontino
Su.Pr.EME. Italia e P.I.U.Su.Pr.Eme.: presentato il Piano di co-progettazione
Lotta allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, insediata la Consulta
Identificazione, protezione, assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura
Ispettorato del Lavoro di Salerno, task force contro il caporalato
Su.Pr.Eme. Italia: task force anticaporalato a Lecce, ispezionate 86 aziende
Su.Pr.Eme. Italia, a Crotone vigilanza straordinaria contro caporalato e lavoro nero
Al via l’indagine nazionale ANCI-Ministero del Lavoro su disagio abitativo e lavoro agroalimentare
Quali sono i diritti dei lavoratori stranieri? Cosa si intende per sfruttamento lavorativo?
Indagine sulle condizioni abitative dei migranti nell’agro-alimentare
Ispettorato del Lavoro di Foggia contro caporalato e sfruttamento
Su.Pr.Eme, a Caserta una task force contro caporalato e sfruttamento